Commenti al corso Ina Maka, nel cuore di Madre Terra
Archivio
presentazione del corso
photo gallery del corso
“Un’esperienza profonda e intensa di condivisione, scoperta, riflessione, magia del cuore. Spesso le faccende del mondo ci allontanano dalla nostra stessa essenza. Ci dimentichiamo di quanto la vita è e sarà sempre generosa con chi si prende la responsabilità e il compito di chiedere. Chiedere per te, per i tuoi amici, per tutte le persone che ami, per il pianeta e per tutti i suoi abitanti. Per me questo corso è stato ritrovare il mio cuore, che avevo dimenticato chissà dove, o forse semplicemente lo avevo nascosto per proteggerlo. Grazie ad Arshad, caro amico e fratello, una grande luce che illumina la mia vita. I suoi gruppi sono sempre per me fonte di ispirazione e di comprensione, una sorsata di aria e acqua fresca, un invito a ricordare che ogni momento può essere quello giusto per trasformare la propria vita.” Ornella Navaja D. F., 54 anni, art dealer, Parma
“Il corso mi ha lasciato qualcosa che mi porterò dietro per molto. La consapevolezza di essere parte di qualcosa di più grande e la forza delle persone all’interno dell’Inipi mi hanno dato un’energia immensa. È di sicuro un’esperienza che può essere positiva per tutti. Grazie.” Alice, 21 anni, studente, Cuneo
“Ina Maka: una gentile caduta nel centro di te stesso, ricontattare la forza e l’amore passando per la fonte primaria dove il nutrimento nasce, la madre. E la grande Madre Terra, per comprendere che non c’è nodo che non possa essere liberato quando l’amore fluisce. Un corso che offre numerose possibilità di comprensione di ciò che ostacola la nostra via in alcuni momenti di vita e di come tutto risulta più semplice quando restiamo connessi con noi stessi, gli altri e tutto ciò che ci circonda. Grazie.” Daniela Gyan R., 40 anni, fisioterapista, Roma
“Un gruppo meraviglioso, ricco di comprensioni e insegnamenti molto profondi. Mi sono sentita a casa, nel cuore di Madre Terra. Un regalo che tutti dovrebbero avere la possibilità di ricevere nella propria vita. Amore, consapevolezza, bellezza, unione, poesia, forza, sono le qualità che ritrovo ogni volta in tutti i gruppi di Arshad e che riscopro dentro di me. Tanta gratitudine per il Cerchio e per questo lavoro prezioso.” Mariangela Ramana D.P., 43 anni, insegnante, Rimini
“È incredibile quante cose possano accadere in così poco tempo, e quale profondità si crei sedendo in un cerchio. ‘Senza speranza e senza paura’, una frase che ha significato per me lasciar andare quanto più possibile il futuro e il passato, gioendo in un eterno momento presente, sostenuta dalla tribù. Grazie, e non è abbastanza.” Marcella Mahashakti A., 54 anni, operatrice olistica, Parma
“Come sempre, l’immensa connessione con il tutto che si prova in questi gruppi con Inipi è totale. L’amore, amicizia e la condivisione che sperimenti ti migliorano la vita e fanno sì che tu possa evolverti sempre di più come individuo. L’Inipi è un ottimo strumento che puoi avere per contattare nel profondo Madre Terra. I miei amici sono i più belli del mondo, sono grata e fortunata di far parte della vostra vita. È una grande ricchezza!” Antonella Mugdha S., 43 anni, operatrice olistica, Rimini
“Una rara occasione per entrare in contatto con la natura, per conoscere se stessi e gli altri in modo naturale, per aprirsi e godere il mistero della vita. Molto intenso, piacevole e nutriente.” Marco Akash M., 59 anni, grafico, Rimini
“Un gruppo che porta profondamente nel cuore di Madre Terra, con la capacità di trasformare le persone. Sento che porterò dentro di me i vari spunti di riflessione avuti in questi giorni, per viverli nella quotidianità.” Diego Mitro V., 23 anni, studente, Lugano (CH)
“Due giorni estremamente soddisfacenti, in cui ti trovi a fare parte di una famiglia che non sapevi di avere, con i suoi pregi e difetti, e ti va bene tutto. Quello che accade va ben oltre lo scopo ufficiale del corso. Da provare certamente, e magari da rifare.” Silvia B., 47 anni, operaia, Bologna
“La mia prima esperienza in un Inipi; spinto da curiosità, ritengo che sia da provare e che entrare lasciando fuori ogni aspettativa sia la cosa migliore. Meno si vuol capire, meglio è.” Guido L., 61 anni, Milano
“L’Inipi, uno spazio dove puoi liberare le tue emozioni lasciando cadere i condizionamenti e le zavorre che da troppo tempo ti porti dietro.” Marco C., imprenditore, 58 anni, Bologna
“Un gruppo come questo o di questo tipo è un’ottima idea se vuoi staccare dalla routine, dalla frenesia e dalla distrazione umana. È trovarsi in cerchio con persone diverse, disposte a fare un salto in più nel sentire, ascoltare, condividere, sempre nel rispetto e con una cura amorevole gli uni per gli altri. Questa inevitabile apertura di cuore, di spirito, di umore, chiamala come vuoi, rigenera e nutre. Il bello è che tutto questo non avviene con serietà ma con presenza, divertimento e cura.” Sebastiano Avikal C.B., 45 anni, imprenditore, Milano
“Ina Maka, nel cuore di Madre Terra: contatto con la terra e Madre. Cerchio: contatto con le persone attraverso vari momenti di gruppo, in cui torno a sentire, a toccare il mio essere, il mio dentro. Inipi: rinascere. Esperienza da provare. C’è il supporto del gruppo, del cerchio, non sei solo ma sei dentro e mi rendo conto di non essere né di più né di meno, soltanto me. Gruppo d’incontro, di emozioni, tanto amore, ognuno con i propri tempi si apre all’altro. Bellissimo. Grazie sempre, a presto!” Grazia Dara M., 48 anni, operatrice sociale, Treviso
“Un lavoro molto poco razionale eppure a modo suo rigoroso nel mostrare gli aspetti della nostra personalità con i quali siamo spesso identificati.” Agostino C., 48 anni, psicoterapeuta, Bologna
“Questo cerchio è stato un’esperienza dolcissima di rinascita. Un abbraccio leggero e potente con amici che ho rincontrato e con amici nuovi. Grazie a tutti e grazie ad Arshad, che ha condotto il corso con grandissima competenza, esperienza, attenzione e tanto cuore.” Yonne Yojana B., 69 anni, pensionata, Bologna
“Divertimento, gioia, celebrazione, nuovi amici, incontro profondo con gli altri, contatto con la natura, incontro con se stessi, con le propria emozioni. Tornare a casa.” Lara Vanya M., 43 anni, operatrice olistica, Rimini