Let Go Experience

con Arshad Moscogiuri 

 

Osserva: oggi l’albero lascia cadere  
le sue foglie secche.  
Ha fiducia nella nuova fioritura;  
e grazie a questa fiducia  
crea lo spazio per il nuovo.  
Già vissute, le vecchie foglie  
diventano ora suo stesso nutrimento.

 

leggi i commenti dei partecipanti

guarda la photogallery del corso (di prossima pubblicazione)

 

informazioni sul corso

  • da venerdi 5 a domenica 7 ottobre 2o18
    • inizio: ore 21.oo di venerdi
    • fine: ore 17.oo di domenica
  • location: Podere Calvanella, via Calvanella 7 - Rignano Bolognese, Monterenzio (Bologna) - uscita autostrada Castel San Pietro Terme
  • NB: presso il Podere Calvanella, i partecipanti al corso usufruiscono di una convenzione speciale per i costi delle stanze, molto inferiore ai prezzi esposti sul sito della location. Possibilità di camping e alloggi comuni.
  • alloggio alternativo: a 5 min. in auto (2,6 km) - Villaggio della Salute Più, Via Sillaro 27,  Monterenzio BO - con maggiore assortimento di scelta, senza convenzioni per il corso.

 

crediti formativi
La partecipazione a questo corso permette di ottenere crediti formativi professionali per Operatore Olistico e crediti di aggiornamento professionale ECP. Attività professionale disciplinata ai sensi della L. 14-01-2013 n. 4.

 

temi del corso

Aggiornare l'idea di sé al presente è ciò che consente di riscoprirsi e migliorare. L'immagine dell'identità lascia il posto all'individualità. Il modo in cui siamo abituati a percepirci è come un vestito foggiato su modelli del passato, che crescendo diventa stretto. Solo nel lasciar andare troviamo la libertà che evolve la vita.
Lasciar andare non come rinuncia, sacrificio o mancanza, bensì per individuare e lasciar cadere ciò che limita le risorse, l’espressione, l’amore, il benessere. 
Lasciar andare è un’arte del sé, della meditazione, della fiducia. Ci sincronizziamo in armonia con i cicli della Natura perché possano cadere le foglie secche che abbiamo accumulato: attitudini, feeling e situazioni che non ci servono più, che non sono d’aiuto ma d’impaccio. In questo modo rafforziamo le radici del nostro albero della vita. Significa comprendere più a fondo il senso della propria esistenza, radicata a qualcosa di più vasto di quanto ci ricordiamo ogni giorno. 

In questo corso sono proposte tecniche, meditazioni e rituali, tra i quali l'Inipi, capanna sudatoria (la partecipazione all'Inipi è a libera discrezione individuale).

 

I Maestri Zen chiamano lo stato di meditazione la stagione dell’autunno, quando tutte le foglie cadono e gli alberi sono nudi. Quando la coscienza lascia andare tutti i pensieri è come un albero senza foglie, senza chioma, esposto al vento, alla luna, al sole, scoperto sotto la pioggia, non nascosto. In questa esposizione c’è la comunione con dio. Questa comunione è amore. In questa comunione si diventa un adorato di dio.  Osho, “Darshan Diaries”, cap 1, 1 jul 1980

 

perché partecipare ai corsi