La psicologia dello Zorba

 

 

TITOLO: "La psicologia dello Zorba - noi stessi la natura gli altri"
AUTORE: Arshad Moscogiuri
Pagine: 338
Formato: cartaceo, eBook
Prima edizione: aprile 2012, Tecniche Nuove
IMMAGINE DI COPERTINA: ideazione OIC - grafica M. Akash Misani
LOGO: International Copyright Psicologia dello Zorba©

Distribuito in tutte le librerie italiane e in tutte le librerie online

€ 19,90    cartaceo in libreria
€ 16,92    cartaceo  via computer
€ 11,90    eBook

 

Questo libro non dà ricette per la felicità né per il benessere, non insegna miracolosi metodi per ottenere successo né per gestire i propri compromessi. Non parla di trascendenza, non insegna autostima e non promette benefici o guarigioni. Non risolve conflitti, non armonizza sistemi, non teorizza salvazioni né catastrofi. "La psicologia dello Zorba" non è un libro che confeziona risposte.

Al contrario fa sorgere dubbi, stimola curiosità, sradica sicurezze in cambio delle quali abbiamo dato via un po' di libertà. Lasciar andare illusioni, convincimenti e condizionamenti non è un’opera di costruzione, bensì di suprema distruzione e rinnovamento. Passando piacevolmente attraverso la scienza, la storia, la cultura e l'osservazione umana, "La psicologia dello Zorba" è il meno New Age di tutti i libri New Age -e proprio per questo completamente rivoluzionario. Presenta in maniera brillante l'essenza di una vera e propria nuova visione olistica, che comprende ogni aspetto della realtà. Rivela una spiritualità contemporanea, assieme mistica e scientifica, basata sulla trasformazione delle separazioni fondamentali. Un uovo di Colombo che è sotto i nostri occhi: quanto siamo in relazione con noi stessi, con gli altri e con la natura che ci circonda? Parla di coscienza individuale, sociale e ambientale; di amicizia, life-style, sessualità, meditazione e pensiero, di fattori economici e culturali, di tecnologia e di nuove frontiere della conoscenza. In uno stile originale e avvincente, riesce a essere rigorosamente preciso e scientifico, a fornire informazioni accurate e innumerevoli spunti di riflessione.

Così, sia che siamo esperti del settore o a completo digiuno degli argomenti trattati, è proprio dagli effetti che la lettura ha su di noi che iniziamo a comprendere l'intento dell'autore: quello di invitare alla ricerca e all'azione responsabile. Non per imparare a sopravvivere meglio. Per contribuire, ognuno con le proprie insostituibili qualità di individuo, a una necessaria evoluzione comune: personale, collettiva e del pianeta. Noi stessi, la natura e gli altri.

 

 

La psicologia dello Zorba

breve intervista ad Arshad Moscogiuri

in italiano, english subtitles - 2.40 min

 

 

 

 

 

recensioni e commenti    interviste    PdZ dentro il libro   PdZ oltre il libro