commenti al corso Wakan, abbracciare il Mistero

ottobre 2017

Archivio
pagina di presentazione del corso
photogallery

 

“È stato un mistero quello a cui sarei andata incontro e un mistero il modo in cui avrei e ho reagito. Un’esperienza forte che racconta ciò che sei, se vuoi ascoltarti e vederti.” Ketti Amrita M., 45 anni, psicologa, Milano

“L’esperienza dell’Inipi, il lavoro di gruppo, tutti gli aspetti dell’esperienza, dalla location alla cura del cibo, dalla continua attenzione dello Staff alla alta professionalità del conduttore, hanno reso questi momenti indimenticabili, formativi e soprattutto pieni di una nuova coscienza e consapevolezza che tuttora vive in me. La sensazione di aver, anche questa volta, trasformato e al contempo fatta mia una parte di me stesso. La sensazione di benessere provata e che provo è stata confermata in ogni momento dagli occhi sinceri degli altri partecipanti. Il corso è come un ritorno a casa, un vero e continuo ritorno a Madre Terra.” Roberto Kirtan R., 53 anni, attore, musicista, Faenza

“Un corso potente, con una guida che ti prende per mano e ti immerge nel mistero. Un corso che guida in una direzione al giorno d'oggi poco battuta, dando spunti da portare nella vita di tutti i giorni. Un week end magico consigliato a tutti coloro che vogliono ampliare la propria visione del mondo.” Diego Mitro V., 23 anni, studente, Lugano (CH)

“Lento? Estremo? Forte? La verità è che sei già andato oltre. Come sempre con la testa anticipi, giudichi e poi ti rendi conto che non puoi prevedere nulla; la vita riuscirà a sorprenderti, se glielo permetterai. Questo è ciò che mi porto a casa da questi due giorni: la consapevolezza del mistero dell’esistenza. Se cerchi di comprenderlo lo perderai, se invece accetti che così sia lo vivrai, scoprendo la gioia dell’esistere e di vivere.” Alessandra Rama M., 41 anni, infermiera, Monza

“Brillante, emozionante. Un'esperienza che consiglierei a tutti. Questo corso riesce a toccare, come sempre, angoli inesplorati di se stessi e aiuta a comprenderli meglio. Torno a casa con una ventata d'aria fresca nei polmoni ed una mente più cosciente del fatto che lei non abbia il controllo su tutto. Una medicina per l'anima.” Alice B., 22 anni, studentessa, Torino

“Un’importante opportunità di crescita, comprensione, guarigione. La comprensione del mistero visto non come entità oscura ma come qualcosa di non conosciuto. La libertà di poter scegliere di andare verso il mistero non con paura, ma con la curiosità di un bambino.” Marco Akash M., 60 anni, grafico, Rimini

“A chiunque si approcci al mistero con scetticismo suggerisco di essere scettici intelligenti, pronti cioè a lasciarsi penetrare e coinvolgere dal mistero stesso. Io lo farò appena avrò fatto pace con le mie paure. Namasté!” Maria Antonietta L., Roma

“Per me è un’opportunità di rivedermi, risentire ciò che c’è dentro e ciò che si sta muovendo. Ero curiosa di Wakan, perché il mistero mi impaurisce. Ma il cerchio ci ha sostenuti e il coraggio di provare ce l’ho messo, per come sono. Comprensione, amore, con un gruppo che sostiene.” Grazia Dara M., 49 anni, operatrice assistenza, Treviso

“Un’occasione per contattare il mistero: della vita, che ci ha guidato, dell’amore, che è fluito nella fratellanza, e della morte, come premessa della rinascita a ciò che è eterno. La forza che viene dal cerchio può sciogliere la paura del mistero, poiché misterioso è il miracolo di accogliere il Mitakuye Oyasin (l’essere in relazione con il tutto). Eternamente grazie!” Marcella Mahashakti A., 54 anni, counselor, Parma

“Abbracciare il mistero, il mistero della nascita, della morte, dell’amore. In questo gruppo mi sono sentita a casa, viva. Grazie.” Mariangela Ramana D. P., 44 anni, insegnante, Rimini

“Un’esperienza da vivere e sperimentare, consigliata a tutti. Quando sei dentro l’Inipi sei in uno spazio protetto, non devi difenderti e puoi scoprire meglio chi sei, puoi lasciarti andare alle emozioni.” Marco C., 59 anni, imprenditore, Bologna

“Un’esperienza emozionante, in cui ho percepito il manifestarsi di una meravigliosa, amorevole armonia. Con me stessa, gli altri e l’esistenza. Grazie anche alla sapiente conduzione di Arshad, da questo corso si possono comprendere le cose essenziali della vita, quelle veramente importanti che la rendono gioiosa e ottimale.” Jonne Yojana B., Bologna

“Week-end immensamente piacevole e di grande purificazione. Un invito a provare l’esperienza della meditazione unita al mistero, per chi è curioso come me!” Chiara Ambara Z., 37 anni, counselor, Pesaro

“Sono sempre alla ricerca di qualcosa. La curiosità soddisfa la ricerca, se poi questa è condotta da persone con grande apertura di mente e di cuore e anche professionalità, e se ci si mette in gioco apertamente “senza paure e senza aspettative”, la danza del mistero della vita ti porta perle per la tua anima.” Giovanni Joshua S., 68 anni, pensionato felice, Foligno

“Consigliato a chi vuole sperimentare antichi rituali della via dello sciamanesimo in un ambiente amorevole ma professionale, a pieno contatto con la natura. Perfetta fusione tra spiritualità e sentimento, tra esperienza e amicizia, che si condensa in cerchi dove tutto può accadere.” Francesco Archan P., 44 anni, Varese

“Wakan-mistero… ridurre in parole un’esperienza di questo genere non è semplice, ma contiene l’infinita gamma di colori dello spettro. Ti fai attraversare e ti lasci guidare. È una fiducia verso di te, verso l’altro e verso l’ignoto. L’augurio a chiunque non abbia ancora partecipato a questo corso è di lasciarsi stupire dall’ignoto.” Maria Grazia Mandakini Z., 43 anni, decoratrice, Milano

“Due giorni davvero particolari, dove si impara che il mistero non è poi così spaventoso se è vissuto nel cerchio, con la forza di tutti. Ma anche due giorni di lavoro su se stessi per svelare il mistero che siamo.” Silvia Rajiva B., 48 anni, operaia, Bologna

“Il seminario mi ha portato a un’accettazione e a un viaggio dentro il mistero. Alla connessione con un livello profondo e sottile di energia. E poi mi sono sentito dentro a un cerchio con gli altri partecipanti, superando paure e giudizi e quindi stando bene, rilassato. Stare nell’Inipi è come un ritorno all’utero, e poi una rinascita. Un’esperienza forte, da provare.” Lorenzo Abhijat B., 69 anni, consulente aziendale, Milano

“Abbracciare il Mistero è uno strumento, potente e gentile, per andare incontro alla parte più profonda, più intima di sé. Una via per sgombrare il campo, ritrovare in sé un vuoto pieno di possibilità, per lasciar andare e per lasciarsi andare alla meraviglia che appartiene all’universo, all’esistenza, a noi stessi. È un modo per invertire la marcia, per rallentare, fermarsi, aprire lo sguardo e restare in apertura.” Emanuela C., 50 anni, professional counselor, Milano

“Fuori dagli schemi, potente e insieme divertente, profondo e ironico. … E ottime la cucina e la location!” Fabrizio F., 54 anni, dirigente, Monza

“Seminario esperienziale molto intenso, emotivo, di grande apertura. Consigliatissimo!” Roberto G., 49 anni, impiegato, Bologna