commenti al corso Centering
maggio 2016
"Incontro molto toccante sotto tutti gli aspetti, umano e spirituale. Imparare a conoscere le nostre più profonde percezioni, attraverso l'energia e la consapevolezza del nostro essere." Valeria P., 20 anni, studente, Frassine (GR)
"Durante questo corso ho ricevuto le risposte che aspettavo da tanto tempo. Ho reimparato a sentirmi parte di un tutto." Maria Cristina M., 60 anni, impiegata, Piombino (LI)
"Un'esperienza magica, unica, che continua a lavorare e che porterò sempre con me. Un grazie di cuore all'attenzione della cura per ciascuno, per l'amore." Elettra Gopi M., 42 anni, libera professionista, Firenze
"Grande Arshad! Grazie." Fabio Landi, 25 anni, bagnino, operaio, Piombino (LI)
"Il corso? Bello, interessante, intenso, utilissimo. Arshad? Grazie, mi viene solo da dire grazie"! Roberta Mouna B., 62 anni, commerciante, Londa (FI)
"Interessante sentire le diverse percezioni e vibrazioni che il corpo ha nella prima e nell'ultima giornata del corso. Conoscere la mente aiuta sicuramente a staccarla. Ho fatto diversi corsi e percorsi personali, questo lo rifarei perché è molto utile." Elisabetta S., 42 anni, libera professionista operatore olistico, Cecina (LI)
"Penso che questi incontri sviluppino ogni volta una percezione sempre più profonda della propria consapevolezza nei confronti ei se stessi, degli altri e del mondo in cui viviamo. Ogni volta è una sorpresa per l'anima." Flavia B., 59 anni, Follonica (GR)
"Per me è stato un aiuto a vedere tante mie stesse dinamiche che mi tengono in stati di malessere e lontano dal mio sentire." Luca M., 39 anni, pizzaiolo, Firenze
"Il corso aiuta a capire noi stessi, dove siamo nel tempo e nello spazio, con esercizi attivi e passivi. Corso che va fatto e vissuto con la totalità di noi stessi." Luca O., 34 anni, operaio, Piombino
"E' un corso che mi ha chiarito le idee sulle dinamiche che mi spingono a fare certo scelte o a non farle." Giada C., 35 anni, impiegata, Grosseto
"Ero indecisa fino all'ultimo se partecipare al corso oppure no; sono contenta di aver scelto di partecipare, mi è servito per capire diverse cose. Ora sta a me. Grazie, un abbraccio." Gabriella P., 49 anni, artigiana, Firenze
"Ho provato uno stato di amore profondo verso di me, verso gli altri e verso il mondo che mi circonda e di cui faccio parte, che mi ha dato una pace divina." Gianni F., 42 anni, libero professionista, Piombino
"Cerco un centro di gravità permanente. Arshad per me è profondo, profondo... Grazie." Angela G., 53 anni, Piombino
"E' stato il mio primo gruppo, ed ho avuto un gran riscontro, emotivo ed energetico. Difficile da spiegare, è da provare."
Daniela Z., 40 anni, Venturina (LI)
"Ti smuove un sacco di roba. Corso potente, pieno di tante cose belle da provare per chi vuole imparare a conoscersi un po' di più. Love." Erica M., 30 anni, Firenze
"Un nuovo sguardo rispetto alle dinamiche del mondo interiore. Una nuova chiave di lettura." Zareen, 41 anni, libera professionista operatrice energetica, Siena
marzo 2016
“Essere centrati, lavorare su di sé, sentirsi, conoscersi un po’ di più… un corso che aiuta ognuno di noi a prendere coscienza o maggiore coscienza di dove si sta andando e se la strada è veramente quella che si vuole percorrere. Un grande grazie alla guida Arshad, che ha aperto cuore e mente e ha portato tutto il gruppo nella consapevolezza che tutto nasce ed è già dentro ognuno di noi.” Alessio D. I., 40 anni, grafico, Bologna
“Bellissimo! Molto profondo, crea domande e dà risposte. Insegnante preparato e convincente, coinvolgente. Da provare solo per chi è davvero intenzionato a crescere e capire qualcosa di sé e delle proprie reazioni. Ottima l’organizzazione dei tempi e bella la location.” Silvia B., 47 anni, operaia, Bologna
“Ho appena concluso il corso e ho una grande emozione dentro: è difficile esprimere a parole ciò che provo: dopo tanti anni di meditazione, ora ho provato cosa significa centro: ho trovato la strada di casa e invito tutti voi che mi leggete: fatelo! Vi abbraccio tutti con amore.” Nadia M., 62 anni, fisioterapista, Bologna
“Solo poche parole: intenso, completo, coinvolgente. Un insieme di tecniche di grosso spessore che trasmettono una totale visione interiore.” Franco N., 55 anni, elettricista, Bologna
“Quante volte nella vita ci sentiamo persi, smarriti… questi due giorni hanno rappresentato una bellissima opportunità di percorrere, passo dopo passo, la strada per tornare, rilassare, sentire, scoprire il tuo centro. Teoria ed esperienza, amore, ascolto, condivisione e la grande verità e passione per la meditazione, così come Arshad riesce a comunicare e trasmettere.” Enrica Ila P., 62 anni, insegnante, Firenze
“È come entrare dentro se stessi, trovare consapevolezza e decidere di volersi bene per poter amare gli altri.” Valeria B., 62 anni, pensionata, Bologna
“Corso importante, molto introspettivo, a volte difficile da accettare ma estremamente coinvolgente ed estremamente appunto importante nella ricerca del proprio vero io. Utile per vivere il meglio di ogni cosa.” Lorena T., 66 anni, pensionata, Bologna
“Questo corso è stato di grande intensità. Sono stata sommersa da un oceano di amore e consapevolezza. Arshad è una luce d’amore che risplende sia nello spiegare la parte teorica che nel guidare le meditazioni. Sono grata a Yojana per averci fatto incontrare Arshad e per tutto il lavoro che ha fatto per organizzare il corso. Spero che ci saranno presto altri corsi per aiutarci a proseguire nella pratica.” Paola Mudita G., 67 anni, pensionata, Bologna
“Anche questa seconda esperienza con Arshad è stata estremamente interessante. Ho appreso tecniche e informazioni che mi saranno molto utili nella vita di tutti i giorni. Grazie di cuore ad Arshad e al simpatico gruppo di partecipanti.” Antonia C., 65 anni, pensionata, Bologna
“Le parole per esprimere la gratitudine per l’esperienza che ho fatto in questo incontro non le trovo. Sono andata dentro di me con consapevolezza e amore, circondata da tanti amici. Il corso mi ha fatto percepire che, volendo, posso vivere e n on più sopravvivere. Che serenità e pace!” Jonne Yojana B., 68 anni, pensionata, Bologna
“Qualità del corso: 5 stelle. Grazie!!” Valeria R., 61 anni, impiegata, Bologna
“Cercavo il mio posto, il mio ruolo nel mondo. Non l’ho trovato, ma quando Arshad, col suo tono suadente, caldo e rassicurante, mi ha fatto scoprire di poter essere una cozza, una bella, utile cozza trasformatrice, mi sono rasserenata.” Nuvola T., 46 anni, grafica, docente, Bologna
“Corso veramente efficace. Ho appreso concetti che non immaginavo. Ho capito la strada da percorrere.” Barbara M, 51 anni, impiegata, Bologna
Archivio
Pagina di presentazione del corso di novembre 2015
Photo gallery del corso di novembre 2015
“Non conoscevo né il docente né il tipo di corso, e neanche tanto di meditazione e degli argomenti trattati. In un momento particolare della mia vita mi sono affidata e fidata del consiglio di un’amica e mi sono iscritta, anche se molto spaventata. La paura è svanita poco dopo l’inizio del corso e ora rimane la gioia e la soddisfazione di aver tentato, di essermi buttata e di aver raccolto abbracci e fertilizzante per la mia vita, nuovi spunti di riflessione da cui partire per nuove avventure, fuori e dentro i cinque aggregati di Buddha.” Mirna T., 38 anni, impiegata, Belluno
“Arshad unisce le recenti ricerche scientifiche con la sapienza dei saggi dei millenni scorsi. Con un eloquio semplice, diretto e divertente, soddisfa la mente per poi relegarla al suo posto. Niente effetti speciali ma strumenti per arrivare al proprio centro.” Roberto T., 52 anni, impiegato, Valle di Cadore
“Sono molto soddisfatta di questo gruppo, apre spazi nuovi, accende luci, crea vuoti, insinua dubbi… ma tutto acquista un senso dentro di me. Lo consiglio perché è un gruppo adatto a tutti, agli scettici come ai veterani: mi sono piaciute molto le numerose spiegazioni, intense e divertenti. È un corso in cui non ti distruggi di emozioni, è soft, è affrontabile, è gestibile, è equilibrato, è piacevole. Grazie ad Arshad e a tutto il gruppo.” Rachele S., 38 anni, mamma, Belluno
“Corso divertente che affronta con ironia temi interessanti sia scientificamente e filosoficamente, con grande spazio per la socializzazione, l’incontro e l’aggregazione tra i partecipanti. Ricco di conferenze, esercizi pratici e meditazioni, ti porta a riscoprire il mondo interiore con strumenti semplici ed efficaci, al fine di poterne fare uso autonomamente. Grazie per la simpatia!” Giulio Keerti L., 38 anni, sport instructor, Modena
“Come prima esperienza, posso dire di sentirmi soddisfatto e felice di aver partecipato al corso… Ero molto indeciso se parteciparvi o meno, ma per fortuna ho smosso il culo! Tanti spunti su cui riflettere e spero e devo tenerli dentro nella vita di tutti i giorni. Grazie!” Mario G., 42 anni, “mammo” e insegnante di nuoto, Belluno
“Chi sono? Come reagisco a ciò che mi capita? Quali schemi metto in atto? Il corso aiuta a sperimentare come essere centrati nella propria verità profonda, a comprendere di non essere i propri pensieri, emozioni stati mentali ma che essi fanno parte di me, che li posso osservare e lasciare andare.” Alessandra S., 44 anni, insegnante, Belluno
“Il corso mi ha messo in moto dentro e fuori, ma alla fine di questi due giorni non sento più un dentro e un fuori, bensì una grande totalità di cui sono il centro. Quali sono gli ingredienti del corso? Ascolto, meditazione, abbracci, incontri, calore, cibo amorevole, desiderio di acqua che disseta… Sembra tutto bello ma c’è anche destabilizzazione, timore, confusione, divisione… forse questi stati contrastanti sono solo due facce della stessa moneta. Dipende da che parti la guardi. Ma, da buona montanara, le parole chiave rimangono: l’amore è il cammino e la meta!” Ester A., 38 anni, mamma, Belluno
“Bellissimo fine settimana! Mi sono arricchita di nuove conoscenze, di forti emozioni, di forti sentimenti. Tutto è filato nel modo migliore… c’è stata accoglienza, semplicità, spontaneità e libertà di essere e di esprimersi senza giudizio. L’organizzazione è stata ottima e l’insegnante ancora di più! Ci sono state insegnate, attraverso le parole e gli esercizi, cose molto profonde ma con semplicità. Grazie di cuore ad Arshad!” Stefania R., 50 anni, impiegata, Treviso
“Seminario orientato al ritrovamento del proprio centro. Utile la parte didattica, anche se a volte poco immediata, per poter esercitare la sessione meditativa con maggiore presenza. Dedicato a tutti coloro che sentono che è arrivato il momento di Essere!” Lidia L., 43 anni, impiegata, Belluno
“Conoscere Arshad è stato come un raggio di luce… un’apertura a un mondo misterioso a me sconosciuto… ma affascinante e allo stesso tempo anche faticoso da comprendere. Forse un giorno (lontano) scoprirò un pochino di me, un modo diverso di vedere le cose e un altro modo di vivere. Ho fiducia in questo. Grazie.” Mariastella F., 64 anni, casalinga, Belluno
“Come Arshad ha promesso all’inizio del corso, non torno a casa con risposte e soluzioni. Però torno con una preziosa mappa, la mappa del tesoro: ho l’indicazione del percorso, i mezzi di trasporto, il combustibile e soprattutto so qual è l’obiettivo, la meta, insomma il tesoro da conquistare. Adesso la responsabilità è mia. Namasté.” Rita R., 53 anni, assistente sociale, Treviso
“Un’esperienza, una strada ricca di spunti, di condivisione. Apertura di porte, di possibilità, alcune conosciute, altre meno. Strumenti nelle nostre mani. Un’altra via che porta al risveglio, all’amore, all’empatia, all’importanza di percorrerla con gli altri.” Federica C., 39 anni, insegnante di biodanza, Belluno
“Durante questi due giorni di corso, ho ricevuto dei nuovi punti di vista, un qualcosa che sta tra il pratico e il riflessivo che, per quanto non voglia darti la verità, ti resta dentro e lavora e scava. Non cambierò, ma almeno da oggi mi farò prendere meno dalla spirale degli eventi. Grazie!” Gilla M., 26 anni, Belluno
“Quest’esperienza ha creato confusione… ma una confusione serena che lascia molto spazio per vedere quel punto… invisibile dentro di noi!” Vania L., 33 anni, infermiera, Belluno
“La domanda era: uscirò finalmente centrata da questi due giorni? La risposta è no. Ma esco con le chiavi in mano, e la libertà di scegliere come usarle.” Raje Anna D. P., 35 anni, psicologa, Belluno
“Esperienza fondamentale per le persone curiose, che non cercano solo risposte ma anche domande… Spesso è molto più importante la domanda della risposta! Esco da questa esperienza con la consapevolezza di non essere consapevole.” Davide L., 34 anni, impiegato, Belluno
“Trovare un punto all’interno di me nel quale vi è quiete e pace. Forza e verità. Un punto nel quale essere e osservare ciò che accade in me e intorno a me, con lucidità e amore (compassione). Un punto dal quale sentire, o meglio, essere ciò che mi fa bene, decidere per il bene. Esperienza utile, da sperimentare giorno per giorno.” Nataraj Alice G., 33 anni, impiegata, Belluno
“Il mio viaggio di ricerca continua. Imparare a cercare sempre il mio centro mi aiuta e mi sostiene nel mio intento. Corso tra lo scientifico e l’esperienziale, consigliato anche a chi è all’inizio di un cammino di ricerca interiore.” Aba Amana L., 57 anni, impiegata, Belluno
“Per chi desidera una nuova visione di sé e di ciò che lo circonda, per chi è in cerca o sente un cambiamento. Per chi sta cercando qualcosa, qualsiasi cosa. Illuminante, intenso, utile.” Mara L., 35 anni, designer, Belluno
ottobre-novembre 2014
"Il gruppo è stato molto istruttivo, ha tirato fuori spunti di riflessione importanti, dandomi anche strumenti per affrontare ed elaborare questi spunti. L'energia del cerchio è stata molto bella, intensa, calda. Una grande ricarica energetica per tornare "là fuori", rimanendo nel proprio centro." Diego Mitro, 20 anni, studente, Lugano
"E' stata un'esperienza quasi primordiale, capace di farmi riconnettere con me stessa. Un breve salto indietro nel tempo per ricordare quali sono le cose importanti, quelle essenziali, dal carattere ancestrale e così lontano dalla nostra quotidianità e dalla realtà che ci circonda." Diviya Polly A., 28 anni, libera professionista, Pesaro
"Spesso nel mio percorso di esperienza e degustazione attenta degli attimi che sommati fanno la vita, mi sono concentrato nella domanda di quale sia questa forte spinta che prende poi il nome, nella sua realizzazione finale e compiuta, di conoscenza; da che cosa nasca; chi, se possibile, ne ha coltivato il seme, ne ha instillato il codice? La genetica, la chimica, la psicologia, la filosofia aiutano a trovare risposte, a formare un piano nella consapevolezza alla quale volevo giungere. Dunque esistono schemi, moduli ed esiste una forma autentica che ci descrive, DNA. Abbiamo una mente predisposta ad assorbire e legarsi certi schemi con certe modalità, ed a reagire a certi input e a tralasciarne altri. La nascita della molla, della spinta, è fatalmente legata al modo con cui ci poniamo nel mondo. Dunque ritengo in ciascuno di noi possa esistere un Beethoven, un Newton oppure un Freud che come tanti altri esseri umani hanno fatto in modo che quella spinta diventasse un tutto con la loro stessa esistenza, Che, pertanto, colmasse ogni attimo come la forma di espressione più autentica di loro stessi nel mondo. In questo percorso, ho inteso e preso atto che quella spinta è il nostro Amore incondizionato verso il Tutto." Stefano M., 29 anni, impiegato, Roma
"Qui i momenti più alti non sono lampi nelle tenebre ma luce lunare che si leva in una chiara notte stellata." M. Buber - Entrare nel gruppo è stato come attraversare un sentiero nella chiara notte stellata, la bellezza, la consapevolezza e i rapporti umani autentici risvegliano l'amore per la ricerca. Il gruppo non è l'arrivo, è sempre una partenza, verso l'ignoto, una sorta di benevolenza si risveglia e ti accompagna nel rientro a casa. Con affetto," Halim Luca P., 33 anni, dirigente comunità, Rimini
"Un week-end nel quale ho potuto portare maggiore chiarezza e discernimento, apprendendo nuove informazioni che mi hanno stimolato un sano senso critico e nuove domande. Le tecniche di meditazione utilizzate hanno "fortificato" la connessione con ciò che possiamo definire Hara, cui attingere. Un punto fermo e porsi nuove , sono i due input essenziali che ho ricevuto." Ambara Chiara Z., 34 anni, bodyworker, Rimini
"Prima esperienza con Arshad, è stata veramente emozionante. L'Inipi è stato un ri-incontro con Madre Terra, una nuova rinascita, un Vero Rito Sacro. Il gruppo è stato positivo ed intenzionato a mettersi in gioco. Il centro del corso è stato il cerchio, dal quale ritornare alle nostre origini, il nostro centro, Hara, da dove siamo nati e dove cercare di ricongiungersi per ritrovare la nostra vera essenza. Ringrazio tutto lo Staff ed il cerchio per la buona riuscita di questo corso." Andrea A., 35 anni, bancario, S. Marino
"Corso emotivamente intenso. L'eterogeneità delle personalità dei componenti del gruppo la reso questi 3 giorni molto impegnativa; ritengo che questo sia stato il vero "plus". Oltre alle tecniche dinamiche di meditazione, il confronto con i ragazzi e le ragazze ha permesso di specchiarsi nei propri punti di forza e soprattutto nei propri limiti presenti e passati. Grazie." Andrea S., 35 anni, agente di commercio, Bologna
"Bellissimo vivere l'istruzione e le nuove scoperte in un gruppo di persone tra cui c'è un reale scambio empatico. Il lavoro in natura è d'aiuto all'integrazione dei nuovi orizzonti cognitivi e spirituali. Grazie Arshad per il tuo lavoro di profondissima ricerca." Avikal C., 42 anni, Milano
"Un corso dalla valenza profonda. Non è semplice riconnettersi con il proprio centro di orgine. Arshad ha guidato il gruppo con sapiente e delicata esprienza in un percorso potente, che lascia un profondo senso di riconnessione col centro e col cuore. Grazie." Damini Claudia B., 46 anni, counselor, Ravenna
"E' stato importante ascoltare la spiegazione anche se per me non è stata del tutto facile. Per me sono stati efficaci gli esercizi dell'Hara, che mi hanno riportato, pur se con fatica, "dentro di me", percependo la differenza tra prima e dopo e l'importanza del collegamento tra Hara e cuore. Ci vuole amore e fiducia. E' bello stare in gruppo... attraverso gli altri vivere e sentirsi. Grazie." Dara Grazia M., 46 anni, assistente sociale, Belluno
Un corso che analizza scientificamente la relazione tra la psicologia del Buddha (di 2.500 anni fa) e la conoscenza attuale della scienza, confermando la vecchia sapienza ma lasciando aperta la domanda... chi? Uno strumento indispensabile per un ricercatore e per chiunque voglia conoscere meglio se stesso." Akash Marco M., 56 anni, grafico, Rimini
"E' stato come entrare nell'Hara della madre Terra e, grazie ad essa e al suo grande amore, riconnettermi con il mio Hara e il mio cuore, sotto la guida di Osho e le preziose indicazioni di Arshad e il sostegno di tutto il gruppo. Un prezioso regalo che mi sono fatto con amore." Govind Graziano D. F., 64 anni, Milano