Magical Thinking: creare la massa critica

con Arshad Moscogiuri e OIC Staff

 

"Cerco da diverso tempo di tagliare le catene della competizione, che sia il lavoro o l'ambito personale. Oggi mi rendo conto che la competizione più grande è al mio interno: aspettative, strategie che portano problemi da risolvere, ecc ... Il piacere a tutti o il solo provarci, è accettare le regole competitive. Cooperare con se stessi è un mix che prevede ascolto, umorismo, semplicità."
Shaan, partecipante.

 


informazioni sul corso

  • da venerdi 18 a domenica 20 settembre
  • inizio: ore 21.oo di venerdi
  • fine: ore 17.oo di domenica

commenti dei partecipanti a questo corso

crediti formativi
La partecipazione a questo corso permette di ottenere crediti formativi professionali per Operatore Olistico e crediti di aggiornamento professionale ECP. Il corso è riconosciuto da Academy of Light (accreditata da SICOOL), ai sensi della Legge nr. 4 del 14/01/201

 

temi del corso

Il Magical Thinking, cioè il pensiero magico, non è una credenza irrazionale né una forma astrusa di pensiero positivo. Al contrario, è una definizione trovata da scienziati e matematici per indicare un fenomeno particolare che accade alla massa: quando l'informazione sulle regole del gioco si allarga alla maggioranza effettiva dei giocatori, è possibile che un gioco competitivo che tende a bruciare i suoi pay-off, ovvero a distruggere le risorse comuni, si evolva in modalità cooperativa. E' come se si diffondesse la coscienza che i benefici immediati che si potrebbero ricavare dalla strategia competitiva non valgono il rischio di compromettere la risorsa. Questa coscienza si propaga in un modo che sfugge ancora alla piena comprensione scientifica; si ha quasi l'impressione che un nuovo pensiero collettivo prenda forma magicamente. Per questa ragione il fenomeno, ampiamente discusso, è stato definito magical thinking, pensiero magico. Non perché sia soprannaturale, solo perché non si è ancora riusciti a trascriverlo in numeri e formule.
Di sicuro il Magical Thinking è un accadimento prezioso, perché sposta l’ago della bilancia a favore di un cambio, di un’evoluzione della situazione. Si raggiunge una massa critica che provoca la trasformazione. Tale massa critica vale sia all’esterno di noi stessi, cioè considerando un gruppo di individui, sia all’interno della persona stessa quando, portando alla propria coscienza fatti e situazioni, scatta una trasformazione evolutiva: smettere il conflitto, il gioco competitivo con se stessi, permette l’insorgenza di un’armonia cooperativa che porta fluidità e naturalezza.
Con questo corso possiamo facilmente capire come ci muoviamo all’interno di un sistema, delle nostre relazioni e dei nostri rapporti di lavoro. La comprensione dei giochi e delle loro regole ci libera dalla morsa del gioco sociale e collettivo, rendendoci allo stesso tempo critici e consapevoli di quanto si muove attorno a noi, spesso inconsciamente. L’esplorazione della teoria dei giochi e la sperimentazione dinamica di numerosi game, competitivi e collaborativi, arricchiscono di esperienze significative (e divertenti) questo corso del tutto innovativo, che pone al centro un cambio di coscienza e di attitudine. Si proverà tangibilmente quanto convenga alla nostra specie e alla nostra persona scegliere di giocare collaborativamente invece che competere.
Si beneficia così di uno strumento di grande sostegno per le nostre relazioni, per i rapporti di lavoro e, soprattutto, per migliorare la nostra vita. Attraverso facili e sorprendenti comprensioni, potremo disporre di molta più forza e decisionalità che non si disperde in lotte interiori ed esteriori ma che, anzi, è libera di focalizzarsi sugli obiettivi che sono veramente importanti per il proprio essere.

Durante il corso
Competizione e cooperazione – La teoria dei giochi – Il dilemma del prigioniero – Cooperazione nella competizione – Cooperazione interiore – Il dilemma globale – Cambiare paradigma

Esperienze
Competitive games – Cooperative games – Mixed games – Dilemmi e strategie – Decisioni morali – Strategie di massa e loro comprensione - La dimensione della centratura – Rebels in peace - Meditazioni - Inipi (capanna sudatoria, partecipazione a libera discrezione individuale)

Sessioni individuali
nei due giorni successivi alla fine del corso, Arshad è disponibile per sessioni individuali di Counseling. Per info scrivici qui

 

perché partecipare ai corsi

 

le camere

 

 

 

 

solo B&B a partire da 20 €

 

i cottage

 

 

 

 

soluzioni di alloggio e pasti

 

immagini della location

 

 

 

 

ristorazione e servizi            luoghi di interesse nelle vicinanze

 
 

come arrivare


 

 
contatti
Centro di Meditazione e Benessere Osho Circle School
Loc. Tagliata 410 - 47862 Maiolo (Rimini - RN)
Tel: 0541 926227   email: info@oshocircleschool.com

 

prenota ora