Intelligenza Emotiva - self-empowerment
L’intelligenza emotiva è una serie di capacità, di competenze e abilità che ci aiutano nel riuscire a far fronte alle richieste e alle pressioni ambientali, ai cambiamenti, a motivarci, a gestire bene le emozioni in noi e nelle nostre relazioni. Non ha nulla a che fare con l’intelligenza cognitiva, con la ragione o con la logica, non dipende dal grado di istruzione, dal ceto sociale né dall’età.
L’intelligenza emotiva è la qualità individuale maggiormente predittiva del successo nella vita ed è discriminante nel chiarire perché, a parità di condizioni, alcune persone trovano serenità e benessere mentre altre no. Per queste e altre ragioni, lo sviluppo dell’intelligenza emotiva è sia acclamato oggetto di studi scientifici sia il fulcro del self-empowerment che imprese, organizzazioni, manager e ricercatori individuali di tutto il mondo hanno da tempo messo al centro del loro interesse.
Soprattutto, l’intelligenza emotiva ha due caratteristiche rilevanti: la prima è che essa è fluida, mutevole e, pertanto, è possibile estenderla, amplificando così le proprie abilità non cognitive. La seconda sta nel fatto che lo sviluppo della propria intelligenza emotiva può essere attivato intenzionalmente in qualsiasi momento, sostenendolo e mantenendolo nel tempo.
informazioni sul corso
25 -26 febbraio 2023
- sabato: 09:30 - 18:30
- domenica: 10:00 - 17:00
- location: Spazio MamiWata - via Savona 134, Milano
- informazioni e prenotazioni: e-mail
- tel: 3384662045 vocale nei giorni lavorativi, dalle 18:00
leggi i commenti dei partecipanti ai corsi con Arshad Moscogiuri
NORME PER LA PREVENZIONE DAL COVID-19: a tutti i partecipanti sarà richiesto di seguire le eventuali norme anti Covid-19 previste alla data del corso. Numero massimo di partecipanti, sanificazione degli ambienti e loro aerazione saranno garantiti in ogni caso.