“È nostra madre, la Terra. Possiamo non vederlo, ma anche noi abbiamo radici nella terra. Siamo alberi che camminano. La Terra ci fornisce ogni cosa.” Osho, “The Last Testament”, Vol. 2, cap. 10, 30 agosto 1985
“Grande Padre, guarda la nostra frattura. Lo sappiamo che, in tutta la creazione, soltanto la famiglia umana si è allontanata dalla Via Sacra. Sappiamo che siamo noi quelli che si sono divisi e siamo noi quelli che devono tornare a camminare insieme sulla Via Sacra. Grande Padre, Sacro, insegnaci amore, compassione e onore così che possiamo guarire la terra e guarirci l’un l’altro.” Preghiera dei nativi Ojibway
leggi i commenti dei partecipanti a un gruppo OIC
guarda la photogallery dei corsi OIC
informazioni sul corso
- da venerdi 25 a domenica 27 ottobre 2o19
- inizio: ore 21.oo di venerdi
- fine: ore 16.oo di domenica
- location: Le Torracce, agriturismo olistico (convenzione speciale cibo e accomodation)
Strada Francescana - Valfrabbrica (Assisi-Perugia) - info e prenotazioni
crediti formativi
La partecipazione a questo corso permette di ottenere crediti formativi professionali per Operatore Olistico e crediti di aggiornamento professionale ECP. Attività professionale disciplinata ai sensi della L. 14-01-2013 n. 4.
temi del corso
Siamo tutti parte di piccoli e grandi sistemi, intersecati come i fili vibranti di una splendida tela di ragno. Ogni filo ricerca la sintonia del proprio posto nella rete, per vibrare in armonia con gli altri vicini e lontani. Un solo punto è comune per tutti: il centro della tela. Qui è la casa e qui la sorgente, qui stanno pace e rigenerazione: questa è Ina Maka, Madre Terra. Ben più di un sasso attorno al Sole, essa è sistema, organismo, coscienza di cui siamo espressione. Questo evento è un profondo e gioioso ritorno a casa, al cuore della Terra. Un approccio sacro e consapevole ai rituali di riavvicinamento alla natura, per vivere con scienza e coscienza l’arte delle nostre relazioni con tutto ciò che esiste.
In questo corso sono proposte tecniche, meditazioni e rituali, tra i quali l'Inipi, capanna sudatoria (la partecipazione all'Inipi è a libera discrezione individuale).
“Porti Madre Terra dentro di te. Non è fuori di te. Madre Terra non è soltanto il tuo ambiente.” Thich Nhat Hanh, monaco buddhista
“La Terra è mia madre. Come una madre umana, la terra ci dà protezione, godimento e provvede ai nostri bisogni, economici, sociali e religiosi. Noi abbiamo una relazione umana con la terra. Madre, figlia, figlio.” Djinyini Gondarra, aborigeno australiano