con Arshad Moscogiuri e OIC Staff
“E’ stata un’esperienza bellissima, dove mi sono sentita accolta, ricevuta, amata, sostenuta da tutte le persone e dallo Staff. Ho trascorso queste tre giornate all’insegna del profondo ascolto, divertimento, gioiosità, armonia, offrendo e ricevendo tantissimo da tutti i partecipanti. Non c’è stato mai un momento di down o che mi sia sentita appesantita, tutto è fluito con leggerezza e armonia, quasi stessi vivendo un incanto. Non me lo aspettavo. Ho fatto altri gruppi di crescita personale, ma questo l’ho sentito veramente magico, importante, intenso, pieno di valore, significativo (…)” Annalisa G., 28 anni, segretaria, Pesaro
informazioni sul corso
- da venerdi 6 a domenica 8 ottobre
- inizio: ore 21.oo di venerdi
- fine: ore 17.oo di domenica
- location: Podere Calvanella, via Calvanella 7 - Rignano Bolognese, Monterenzio (Bologna) - uscita autostrada Castel San Pietro Terme
- NB: presso il Podere Calvanella, i partecipanti al corso usufruiscono di una convenzione speciale per i costi delle stanze, molto inferiore ai prezzi esposti sul sito della location. Possibilità di camping e alloggi comuni.
- alloggio alternativo: a 5 min. in auto (2,6 km) - Villaggio della Salute Più, Via Sillaro 27, Monterenzio BO - con maggiore assortimento di scelta, senza convenzioni per il corso.
temi del corso
Da sempre, ciò che è sconosciuto ci attrae e spaventa al tempo stesso: un innato bilanciamento di prudenza e curiosità grazie al quale siamo riusciti sia a sopravvivere sia a evolvere. Il mistero però non si trova soltanto fuori di noi, dove orientarsi e cautelarsi rispetto a potenziali rischi è fondamentale, ma anche dentro ogni individuo, dove i pericoli non sussistono. Poco abituati a muoverci in questa direzione, siamo spesso spaventati dal mistero interiore tanto quanto lo siamo da quello esteriore. Questo rappresenta un ostacolo al flusso delle emozioni, della vitalità e della conoscenza di sé, precludendoci una grandissima parte dei doni che la vita e le nostre stesse risorse possono offrirci. Lontani dal mistero, separati da questo per inutili paure, ascoltiamo la musica dell’esistenza a volume basso, a volte appena percettibile. La capacità di contattare il mistero, perduta e rimossa dallo stile di vita contemporaneo, è invece parte integrante del vivere sano e in sintonia con la natura di cui siamo parte. Non occorre rinunciare alle proprie capacità critiche e razionali, né affidarsi a culti e credenze di alcun tipo. Al contrario, è sano abbracciare il mistero come parte di qualcosa di più grande in cui rientrano anche la nostra logica ed esperienza. Si ha la sensazione di tornare a casa, a qualcosa di conosciuto da sempre, di rimetterci al nostro posto nel sistema esistenza.
In questo corso esperienziale si usano tecniche e rituali, assieme a informazioni e spiegazioni, che sono in grado di riportarci immediatamente a una sensazione di benessere e profondità conosciuta da sempre, un linguaggio dimenticato dell’anima, della mente e del corpo. Sacro e mistero, per i nativi Lakota, si esprimono con la stessa parola: Wakan. Poiché tornando al mistero torniamo sani, ovvero sacri, non divisi. Un beneficio olistico completo e appagante, la cui integrazione ed elaborazione apre porte e schiarisce orizzonti nel quotidiano e nelle prospettive di vita, scelta, relazione e lavoro. Un nutrimento radicale che dà forza e voglia di vita, apre il cuore e rasserena la mente, portandoci di nuovo in relazione con quanto troppo spesso dimentichiamo e diamo per scontato.
Tra le esperienze del corso
Fire Ceremony - Meditazioni - Inipi (capanna sudatoria, partecipazione a libera discrezione individuale)
Sessioni individuali
Il giorno successivo alla fine del corso, Arshad è disponibile per sessioni individuali di Counseling. Per info scrivici qui